archivio

Archivi tag: Parco Naturale Adamello Brenta

Era il 2011 quando ho cominciato a lavorare al progetto Montagne Dipinte. Dopo tanti anni lontano dal posto dove sono nato, è stato necessario tornare e, quasi come se fosse un processo di riappropriazione, ho cominciato a dipingere quel paesaggio. Fin dall’inizio ho alternato rappresentazioni più dettagliate a studi e opere più libere, realizzando dei lavori minuziosi e altri maggiorante interpretativi.

In un primo momento, le opere che suscitavano più interesse erano quelle che rappresentavano fedelmente le montagne, probabilmente per la loro complessità tecnica. Quando mi è stato chiesto che cosa aggiungessi alla fotografia, ho risposto che era proprio la pittura. Sì perché credo che, per quanto si voglia rispecchiare la realtà, il processo creativo e i limiti della tecnica faranno sì che sia sempre presente un certo grado di astrazione. E la pittura aggiunge spessore emotivo, vibrazione e complessità.

Realizzavo contemporaneamente altre opere con tecniche diverse, dove il paesaggio veniva descritto a grandi linee, in maniera sintetica o nelle quali introducevo elementi grafici puramente astratti. Questa volta il dubbio per alcune persone era se fossero dei lavori non finiti.

Read More

Un altro blog? Sembrerebbe di si…

Faccio sempre parte della Scuola Italiana Sci Nazionele – Des Alpes e la mia attività non si svolge al di fuori della Scuola ma ho comunque voluto dare ulteriore risalto al mio lavoro.

Ho pubblicato il sito Ski School Campiglio con l’intenzione di riunire tutte le informazioni riguardanti la mia professione di maestro di sci e renderle così più chiare e accessibili. Il fatto curioso è che le pagine sono scritte in inglese; mi sembra una buona idea soprattutto per venire incontro alle necessità dei tanti ospiti stranieri che frequentano le nostre località.

Si tratta di un’introduzione generale sullo sci, che fornisce anche consigli e buone ragioni per iniziare a sciare. Non ho approfondito più di tanto gli argomenti che ho pubblicato (almeno per il momento) ma comunque credo che gli articoli già presenti nel sito possano risultare utili. Devo anche dire che non sarà un vero e proprio blog con aggiornamenti continui: è un sito che serve per dare maggior visibilità al mio lavoro di maestro e che inoltre fornisce links utili per chi ama lo sci e vuole venire a Madonna di Campiglio.

Per l’occasione ho disegnato il logo Alpine Skiing ed ho personalizzato le magliette che si possono vedere nel sito e trovare su eBay. La grafica deriva dal logo ML che uso per il blog matteolencioni e per firmare i miei quadri (è formato dalla sovrapposizione delle mie iniziali): quest’immagine capovolta si converte nel disegno di una montagna. Il colore è il giallo Sunglow.

Alla fine questo è un modo per condividere con vecchi  e nuovi amici lo sport che più amiamo, il lavoro che più ci piace fare!

Don’t worry, be happy and go skiing!

“Montagne Dipinte”. Esposizione personale di pittura e fotografia.

5a edizione. Madonna di Campiglio (TN) ITALIA. In Piazza Righi 24 a Madonna di Campiglio, dal 7 al 21 agosto 2014. Con la collaborazione della Scuola Italiana Sci Nazionale-Des Alpes e Il Profumo di Campiglio.

Nella sala vengono esposti gli ultimi dipinti (colori acrilici su tela) e la serie fotografica “La pelle del Ghiacciaio”. Inoltre si possono acquistare il libro “La breve storia di un ghiacciaio” pubblicato dal Parco Naturale Adamello Brenta Edizioni e la rivista “L’Eco delle Dolomiti” (n. 14).

facebook

locandina_agosto_2014_campiglio

Montagne_Dipinte_SNDA_Campiglio copy

Vi mostro alcune foto delle giornate di scialpinismo nel gruppo dell’Adamello, sui ghiacciai Presena, Pisgana e Pisganino.

Nella stagione invernale 2013-14 è caduta tantissima neve ed è stato bellissimo sciare su queste montagne in primavera!

Il percorso lo puoi trovare in un post anteriore, mentre altre foto le puoi vedere su Facebook.

Ski School Campiglio

pano04-4

Read More

Awesome! A perfect ski touring day!

Non perderti Spring Powder su Youtube, il video di una splendida giornata di scialpinismo sull’Adamello, il 24 aprile 2014 con gli amici e maestri di sci Caludio Lanzafame e Stefano Genta (Snow TV Report). Tra il Trentino e la Lombardia, dal Passo del Tonale al ghiacciao Presena e discesa per il Pisganino fino a Ponte di Legno.

Ski School Campiglio

sivola5

Nella mappa vengono indicati i 3 possibili itinerari nella stessa area (percorsi in senso orario partendo dal Passo del Tonale). Dopo aver fatto i due più lunghi, questa volta ci rimaneva quello corto… che è forse il più divertente! Read More

Invito-Cantine-Ferrari-25-marzo-2014-(1)_01

Appunti per la presentazione del libro “La breve storia di un ghiacciaio”, Parco Naturale Adamello Brenta Edizioni, marzo 2014, in occasione della serata di presentazione delle nuove guide del Parco, all’interno delle iniziative del Progetto Grande Guerra e Trentino ’14-’18.

[Articolo sull’edizione originale limitata 2012]

[Anteprima dell’edizione PNAB 2014]

copertina_ISBN_01

<< Si tratta di un libro che racconta un’escursione fatta pochi anni fa sul ghiacciaio del Mandron e che, nonostante io sia di Madonna di Campiglio, non avevo fatto prima.

Read More

“Montagne Dipinte”. Esposizione personale di pittura e fotografia.

4a edizione. Madonna di Campiglio (TN) ITALIA. Sala espositiva Chalet Laghetto del Comune di Pinzolo, dal 28 dicembre 2013 al 12 gennaio 2014. Con il patrocinio del Comune di Pinzolo e la collaborazione de Il Profumo di Campiglio.invito Montagne Dipinte

Articolo pubblicato sulla rivista con distribuzione internazionale L’Eco delle Dolomiti, dicembre 2013 (anche su giudicarie.com)

ecodelledolomiti-201312

Matteo Lencioni: “Montagne Dipinte”

Matteo nasce nel 1973, quando la sua famiglia si stabilisce a Madonna di Campiglio. Studia a Milano, prima nel I° Liceo Artistico Statale e poi si laurea in Architettura al Politecnico. Successivamente si trasferisce a Barcellona ed oggi vive tra la Spagna e l’Italia.

Read More

Semplici e quete, e lo ‘mperché non sanno

Progetto editoriale per un breve racconto fotografico ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri.

Il Canto Terzo si svolge nell’Antipurgatorio, dove le anime dei negligenti attendono di poter iniziare la loro purificazione. Quando Dante e Virgilio giungono alla montagna del Purgatorio incontrano le anime degli scomunicati, che Dante paragona ad un gregge. L’incontro fortuito con le pecore al pascolo in alta montagna e il loro tipico comportamento, è stato il pretesto per creare una immaginativa illustrazione al racconto della Divina Commedia.

Testo e fotografie: introduzione, 17 fotografie e sintesi. Formato: 29,7×21 cm. Fotografie scattate sul sentiero di Madonna di Campiglio n.217, nel Parco Naturale Adamello Brenta.

Read More

Progetto fotografico-editoriale con oggetto il ghiacciaio dell’Adamello, nell’omonimo gruppo montagnoso fra Trentino e Lombardia.

Consiste nella serie fotografica dal titolo “La pelle del ghiacciaio” e dal libro ” La breve storia di un ghiacciaio”.

Il lavoro è stato presentato in occasione della prima esposizione “Montagne Dipinte” nel dicembre del 2012 a Caderzone Terme (TN).

La pelle del ghiacciaio

“La pelle del ghiacciaio” è il titolo delle serie composta dalle 8 fotografie che esplorano la superficie del ghiacciaio. Le immagini sono state stampate in edizione limitata Fine Art e possiedono un proprio certificato di qualità e autenticità. Formato: 30×22 cm.

La pelle del ghiacciaio n.1La pelle del ghiacciaio n.1

Read More

“Montagne Dipinte”. Esposizione personale di pittura e fotografia.

1a edizione. Caderzone Terme (TN) ITALIA. Sala espositiva del Comune di Caderzone, dal 24 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013. Con il patrocinio del Comune di Caderzone Terme.

2a edizione. Tione di Trento (TN) ITALIA. Biblioteca del Comune di Tione di Trento, dal 2 al 30 giugno 2013. Con il patrocinio del Comune di Tione di Trento.

3a edizione. Madonna di Campiglio (TN) ITALIA. Sede della Scuola Italiana Snowboard Zebra, dal 11 al 25 agosto 2013. In collaborazione con Zebra Snowboard.

Articolo sul blog dedicato alle Dolomiti questedolomiti.com 

Castelleto_Inf_salendo_al_Rif_Tuckett_40x60Castelleto Inferiore. Acrilico su tela, 40×60cm

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: