Arte in Val Rendena
Ferragosto e Natale non sono due date qualsiasi del nostro calendario. Probabilmente molte persone le associano alle vacanze, o comunque a due momenti importanti dell’anno.
A Pinzolo in estate e a Campiglio d’inverno si tengono due significative mostre, nelle quali vengono esposti i lavori dei numerosi artisti che vivono nella Val Rendena.
La rilevanza di questo evento sta nel fatto che costituisce l’unico momento nel quale vengono mostrate insieme tutte le molteplici forme artistiche presenti sul territorio, dove gli artisti già affermati si incontrano con quelli più giovani e dove pittori e scultori condividono un ampio spazio per il confronto e la comunicazione con i residenti e gli ospiti di passaggio.
Dal 2014 il Comune insieme alle Pro Loco di Pinzolo e Madonna di Campiglio hanno organizzato e promosso quest’iniziativa che, grazie al forte interesse dimostrato dal pubblico, si sta ripetendo ogni anno.
Io partecipo con le miei paesaggi di montagna. Le “Montagne Dipinte” sono rappresentazioni fedeli e non espressioniste di paesaggi, sono immagini verosimili che possono sembrare fotografie, ma non lo sono. Sebbene il paesaggio venga considerato un soggetto pittorico tradizionale, penso che se non viene trattato nella tipica maniera romantica possa giustamente suscitare anche l’interesse dei fruitori di arte contemporanea. L’immagine realistica di un paesaggio è essenziale, non è intimista e non esprime un giudizio. Così, come mi è stato detto, le Montagne Dipinte troverebbero un’adeguata collocazione anche in spazi diafani e non solo in ambienti rustici.



