archivio

Archivi tag: Pinzolo

Ferragosto e Natale non sono due date qualsiasi del nostro calendario. Probabilmente molte persone le associano alle vacanze, o comunque a due momenti importanti dell’anno.

A Pinzolo in estate e a Campiglio d’inverno si tengono due significative mostre, nelle quali vengono esposti i lavori dei numerosi artisti che vivono nella Val Rendena.

La rilevanza di questo evento sta nel fatto che costituisce l’unico momento nel quale vengono mostrate insieme tutte le molteplici forme artistiche presenti sul territorio, dove gli artisti già affermati si incontrano con quelli più giovani e dove pittori e scultori condividono un ampio spazio per il confronto e la comunicazione con i residenti e gli ospiti di passaggio.

poster

Read More

“Montagne Dipinte”. Esposizione personale di pittura e fotografia.

4a edizione. Madonna di Campiglio (TN) ITALIA. Sala espositiva Chalet Laghetto del Comune di Pinzolo, dal 28 dicembre 2013 al 12 gennaio 2014. Con il patrocinio del Comune di Pinzolo e la collaborazione de Il Profumo di Campiglio.invito Montagne Dipinte

Articolo pubblicato sulla rivista con distribuzione internazionale L’Eco delle Dolomiti, dicembre 2013 (anche su giudicarie.com)

ecodelledolomiti-201312

Matteo Lencioni: “Montagne Dipinte”

Matteo nasce nel 1973, quando la sua famiglia si stabilisce a Madonna di Campiglio. Studia a Milano, prima nel I° Liceo Artistico Statale e poi si laurea in Architettura al Politecnico. Successivamente si trasferisce a Barcellona ed oggi vive tra la Spagna e l’Italia.

Read More

L’arte della Natività 2a Edizione: Alter-Nativitas 2012, Pinzolo (TN) – ITALIA

Esposizione collettiva di arte contemporanea promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pinzolo all’interno della rassegna “l’Arte della natività”.

La seconda edizione, dal titolo “Alter-Nativitas 2012”, è stata organizzata da Il Sextante in collaborazione con Spazio Tadini di Milano e si è tenuta nella sala espositiva del Paladolimiti di Pinzolo (TN) – ITALIA.

La collettiva (che conta con la partecipazione di una quarantina di artisti contemporanei affermati a livello nazionale e internazionale) e presenta 53 opere tra quadri, sculture e fotografie, ha come fine quello di proporre un percorso alternativo, una pausa di riflessione sulla natività oggi, con linguaggi nuovi. Cosa significa nascere oggi? Cosa vuol dire venire alla luce come individui nel contesto sociale contemporaneo? Quale immaginario evoca oggi l’immagine di un neonato o di una nascita? A queste domande abbiamo cercato di dare una risposta attraverso l’arte (M. Ciaghi).

Opera presentata:

Alternative (Andrej Rublev)

Técnica mixta sobre madera. 120 x 80cm

Con questa opera si propone una riflessione religiosa e laica sulla Natività e sulla nascita. Attraverso l’utilizzo e la scomposizione della splendida icona del pittore russo medievale Andrej Rublev, l’opera vuole stimolare una riflessione sulle componenti che tradizionalmente hanno costituito lo schema codificato della Sacra Familia e della famiglia.

La distribuzione aleatoria dei personaggi frantuma l’ordine geometrico, gerarchico e simbolico della rappresentazione tradizionale, con l’intenzione di proporre allo spettatore un esercizio di rielaborazione e ricerca di un ordine soggettivo nuovo e autonomo.

Matteo Lencioni

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: