Blu, rosso e giallo
Nella teoria del colore, il blu, il rosso e il giallo vengono chiamati i colori primari…
La teoria del colore costituisce una parte importante delle conoscenze basiche per chi si occupa di arti grafiche. Mi riferisco ai pittori, ai grafici e anche agli architetti ed i vari professionisti che partecipano all’esecuzione dell’opera. Anche se certamente lo studio della teoria rimane una necessità per i professionisti, la conoscenza di alcuni degli aspetti fondamentali che riguardano il mondo dei colori, risulta interessante anche per i non addetti ai lavori.
Esistono molti modi di scegliere i colori nel momento in cui si deve realizzare un’opera d’arte o per esempio uno spazio espositivo, così come quando si sceglie l’arredamento di una casa. Nonostante che la percezione del colore sia un fatto soggettivo, esistono parecchi studi che svelano alcune caratteristiche fondamentali dei colori e che costituiscono i principi di base di una teoria del colore generalmente condivisa.
Ho scritto una guida che fornisce le informazioni basiche a chi inizia dipinge. La dispensa si compone di 2 parti: la prima riguarda la teoria del colore, mentre la seconda tratta gli aspetti tecnici della pittura, come la prospettiva e la composizione della tavolozza.
[Introduzione alla pittura. La prima parte della dispensa si trova qui]
Pingback: Bravi bravissimi!!! | Matteo Lencioni