Il testo Sci Italiano – Didattica ufficiale per l’insegnamento dello sci alpino, è il manuale tecnico ufficiale per i professionisti dello sci. Rappresenta il compendio aggiornato di teoria e pratica della disciplina dello sci e fornisce le indicazioni necessarie per il suo insegnamento.
Il manuale si compone di un libro e un supporto digitale che contiene anche file audio e video. Gli Istruttori Nazionali ed i Maestri di Sci lo hanno adottato nel 2010. La progressione tecnica viene suddivisa in tre principali livelli: bronzo, argento e oro. Per ogni step vengono stabiliti gli obiettivi, descritte le caratteristiche del gesto motorio ed elencati gli esercizi pratici che aiutano a capire e raggiungere gli obiettivi prefissati. Oltre ad analizzare e descrivere il gesto tecnico, il Testo è dunque necessario per orientare l’insegnante nella scelta degli esercizi specifici per ogni livello, in modo che siano realmente efficaci.
Gli esercizi sono descritti ed anche mostrati nei video. Dato che sono parecchi e spesso si ripetono nei vari livelli, e non è così facile memorizzarli, ho pensato di riassumerli in un unico schema in modo da poterli visualizzare in maniera immediata e complessiva. Ho così organizzato in una scheda i tre livelli e le categorie di esercizi, utilizzando una terminologia abbreviata. Potrebbe risultare utile se usata como supporto alla lettura dei testi e la visione dei video per chi già possiede o comunque conosce il Testo ed ha bisogno di memorizzare la parte didattica (per esempio chi sta facendo i corsi di maestro).
Lo schema si può scaricare qui: